I corsi che organizziamo sono configurati su misura del cliente e possono essere svolti presso la nostra sede o presso il cliente.
Gli ambiti sono: ICT, Aziendale, Crescita Personale, Salute e Sicurezza.
Come organizziamo i corsi
Discutere e pianificare il percorso formativo con i clienti secondo le specifiche necessità sono i criteri fondamentali che adottiamo per organizzare un corso.
Corsi individuali o di gruppo, presso la nostra sede o in loco, struttura e contenuti, fanno parte della personalizzazione del corso che il cliente desidera frequentare.
Chi sono i docenti
I docenti sono membri della nostra organizzazione e di aziende nostre partner. Le persone che si occupano della formazione sono figure qualificate con comprovata esperienza.
L’esperienza alla quale facciamo riferimento non è solo didattica. Spieghiamo ciò che viviamo nelle aziende. Ti invitiamo a vedere le pagine relative alla ASSISTENZA e SOLUZIONI .
Quali corsi è possibile frequentare
Information Communication Technology
Applicativi Office
- Word
- Excel
- Outlook
- Power Point
- Access
Sistemi operativi Microsoft
- Client
- Server
Sicurezza e dati
- Sicurezza e protezione delle informazioni
- Protezione della rete
- Impostare il backup dei dati
Programmare con i linguaggi
- Visual Basic for Application (VBA, per i prodotti Microsoft Office)
- Visual Basic .NET:
- Sviluppare siti web
- Sviluppare per Windows
- Sviluppare APP
Aziendale
Amministrazione
- contabilità generale, clienti, fornitori, iva
- certificazione unica
- cespiti, gestione e calcoli degli ammortamenti
Gestione del personale
- conoscere il cedolino paga
- calcolare il costo del personale
- scritture contabili
- schede ISO
- come selezionare il personale
Commerciale
- concetto di prospect
- classificare il contatto
- tracciare le azioni
Crescita personale
Leadership e Coaching
- Da manager a leader
- Come condurre un colloquio per la selezione del personale
Salute & Sicurezza
Sicurezza ed etica in azienda
- Analisi dei rischi
- Formazione generale
- Antincendio
- Primo soccorso
- Formazione per società a basso, medio, alto rischio
Perchè credere nella formazione
Sulla formazione alcune autorevoli figure di culture, contesti sociali e di epoche diverse si sono espresse all’unanimità. Ne citiamo alcuni:
L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo.
Nelson Mandela
Il genio senza formazione è come l’argento in miniera.
Benjamin Franklin
La paura della trasformazione è come la paura della morte. Il nuovo non può essere un proseguimento del vecchio.
Osho Rajneesh
In principio fu il verbo, poi il discorso, poi l’affermazione, poi l’informazione.
Carlo Dante
Imparare non è obbligatorio, ma necessario
William Deming
Gli analfabeti del XXI secolo non saranno quelli che non sanno leggere e scrivere, ma quelli che non saranno in grado di imparare, disimparare e reimparare.
Alvin Toffler
Coaching non vuol dire insegnare, ma aiutare le persone a imparare.
Timothy Gallwey
Imparare senza pensare è fatica perduta; pensare senza imparare è pericoloso.
Confucio
Non puoi imparare di meno, puoi solo imparare di più.
R. Buckminster Fuller