Possiamo gestire le relazioni con estrema semplicità: FASCRM è lo strumento che abbiamo progettato per questo.
Gestire le relazioni con i contatti
I contatti, ovvero tutti i nominativi dei nostri clienti, fornitori, dipendenti, potenziali clienti sono un patrimonio aziendale se gestiti attraverso un sistema aziendale.
Tutto ciò che conosciamo delle aziende, delle persone e ciò che facciamo con loro possiamo farlo vivere nel sistema CRM perché possano diventare una risorsa utile per l’intera azienda.
I colleghi, ognuno secondo le proprie esigenze e necessità, possono fruire delle informazioni in ogni momento e ovunque si trovino.
Alcuni esempi:
dati anagrafici; nomi e titoli dei nostri referenti; azioni o attività in corso, documenti di natura commerciale, amministrativa, tecnica.
Gestire le attività
Le relazioni che intercorrono con i nostri interlocutori, attraverso mail, telefonate, incontri si possono tracciare per averne la visibilità nel tempo.
Sarà dunque utile descrivere i punti salienti dell’attività svolta come pure sarà utile introdurre le nostre informazioni in campi predefiniti.
Per esempio:
- data, ora e luogo in cui abbiamo svolto un’operazione;
- elencare i partecipanti;
- introdurre un prodotto o un servizio a cui il cliente è interessato sarà utile per generare un’azione commerciale appropriata da fare;
- allegare un documento, una fotografia;
- conoscere chi è il competitor ci permetterà di mettere a punto una strategia adeguata;
- immettere l’esito dell’azione crea i presupposti per conoscere dove eventualmente sarà necessario migliorare;
- pianificare le prossime azioni;
- chiedere al sistema di avvisarci di una scadenza
Ricerche
Il sistema, attraverso sofisticate funzioni di ricerca, permette di trovare ogni informazione anche quelle introdotte nei campi “descrizione” .
Risultato
Le attività, informazioni, documenti e appunti vari che prima erano in archivi più o meno organizzati ora sono diventati il sistema informativo dell’azienda.
La storia commerciale (e non) dell’azienda sarà a portata di mano. Una buona attività relazionale determina il successo o meno di ogni azienda. Oggi possiamo anche misurarla.
Misurandola conosceremo presto cosa funziona e cosa non funziona.
Accesso alle informazioni
Gestire le relazioni migliora la relazione stessa. Le informazioni devono servire all’occorrenza e per questo sono fruibili in mobilità (visionare, ricordare, aggiungere, aggiornare).
I dispositivi che normalmente usiamo per la nostra attività sono già pronti all’uso, è sufficiente avere l’accesso alla rete internet. L’applicazione è ottimizzata per i dispositivi mobile.
Gestire le relazioni con uno strumento …
… scopriamo che FASCRM non è solo un applicativo ma lo strumento necessario per un nuovo metodo aziendale di lavoro. Gestire le relazioni allora, non solo si può ma si deve.
CRM
Customer o meglio ancora Contact Relationship Management.
Il database dei contatti e dei clienti è il più grande asset aziendale.
Piattaforma
Client, Server e Cloud.
E’ un applicativo WEB e per questo non è necessaria l’installazione sui client.
Dimostrazione
Per una dimostrazione dell’applicativo “gestire le relazioni” contattaci.